matrice a griglia di piedini
(Pin Grid Array)
|
Il contenitore di tipo più diffuso per i microprocessori in commercio e
per alcuni componenti elettronici. Ha avuto la sua massima diffusione con
i processori 80286, 80386, 80486 e Pentium, compresa la versione MMX e il
Pentium Pro, poiché si presta al montaggio del componente su zoccolo
meccanico senza saldatura, il che consente la successiva sostituzione del
componente medesimo oppure il montaggio del processore solo al momento di
assemblaggio finale del sistema. EÆ solitamente in ceramica, ha un formato
quadrato o rettangolare con uno spessore di 2 o 3 millimetri, e dispone di
una serie di piedini lunghi circa tre millimetri che sporgono dal fondo.
Questi piedini, distribuiti in file ordinate e concentriche che percorrono
lÆintero perimetro del parallelepipedo per poi proseguire verso lÆinterno,
sono abbastanza duri da sostenere la forza dÆinserimento in uno zoccolo
con contatti a molla e possono anche essere saldati sul circuito stampato,
a condizione di perforare questÆultimo così che i piedini sbuchino
dallÆaltra parte in concomitanza con unÆisola di rame (una specie di
ciambella piatta con il buco coincidente con il foro da cui esce il
piedino). Si tratta del primo tipo di contenitore per circuito integrato a
consentire il montaggio di un elevato numero di contatti. Vedi anche BGA (
Ball Grid Array)
|
|